Informazioni utili
Info

Le incontri una dopo l'altra, nel breve volgere di poche centinaia di metri, salendo lungo i tornanti che dalla pieve portano verso Boniprati, le tre frazioni che compongono Prezzo. Sono Dos, Cistel e Prezzo, tre gruppi di case dalla storia non antica. Delle vecchie originali abitazioni l'uomo, con la sua ansia di distruggere, ha fatto scempio.
Nel sito potrete trovare informazioni sui servizi al cittadino, gli atti amministrativi disponibili alla consultazione, avvisi e comunicazioni dal comune, eventi ed iniziative organizzati a Prezzo e dintorni e tanto altro ancora.

Giosuè Maestri, Giusto Scaia, Silvio e Clemente Boldrini, Gregorio Scaia: questi sono solo alcuni dei nomi di uomini che alla fine del XIX secolo decisero di lasciare una vita povera, scandita dal rintocco del campanile e dai gesti sempre uguali da secoli della civiltà contadina, per cercare fortuna oltre l'Oceano, "de là da l'acqua", come si diceva. Molti finirono a Solvay (Stato diNew York), nella fabbrica di soda, e continuarono la vita da poveri, scandita stavolta dalla sirena dell'inizio e della fine del lavoro. Altri, però, furono più intraprendenti, e di loro si può continuare a parlare, perchè hanno scavalcato l'anonimato. Che dire, per esempio, di Giosuè "Gios" Maestri. Nel 1889 scoprì una miniera d'oro in Tasmania (regione dell'Australia). Quando tornò al paesello, costruì una villa che offre ancora la sua bellezza all'occhio: villa Dundas Australia.

Se ti lasci Prezzo alle spalle e continui per la strada che sale fra curve e tornanti, boschi e prati aperti, superi la chiesetta dedicata alla Madonna delle Grazie, e ad un certo punto arrivi a Boniprati. Ti accorgi subito di essere nell'altipiano, perchè la salita finisce e lo sguardo può perdersi fra antiche baite ristrutturate e prati falciati. Sempre rimanendo in campo naturalistico, il fondo dell'altipiano è caratterizzato dalla presenza di un bacino di torba, la cui origine viene fatta risalire da qualcuno ad un antico bacino glaciale, prospettata verso nord, la Valle di Daone ed i monti dell’Adamello.

Come raggiungerci

Per la consultazione degli orari del servizio di trasporto urbano ed extraurbano vai sul sito www.ttesercizio.it (apre il link in una nuova finestra)
Sanità e farmacie

Scuole
Impianti

Qui trovate informazioni sulle associazioni presenti sul territorio del comune di Prezzo. All'interno di questo spazio virtuale intendiamo estendere un caloroso sollecito a tutti i rappresentanti delle associazioni, invitandoli a inviarci materiali, a fare in modo che la loro presenza su queste pagine sia reale, attiva, cospicua e non si limiti alla semplice segnalazione di un indirizzo o di un numero telefonico.

Servizi non gestiti direttamente dal Comune