I forti del Belvedere

Vennero costruiti in località Baite durante la Grande Guerra dalla brigata Lupi di Toscana quale punto di controllo del territorio circostante. Infatti sono posti in cima ad una roccia dalla quale dominano tutta la Val di Daoneed il fronte del Dosso dei Morti.
Abbandonati dopo la fine della guerra, sono rimasti in disuso fino ai giorni nostri quando sono stati riscoperti come attrazione turistica e meta di passeggiate a contatto con la natura.
Dopo qualche lavoro di pulizia da parte della Pro Loco di Prezzo, vista l'indubbia rilevanza storica rivestita dalle battaglie tra italiani e asburgici combattute nella nostra valle, il cui esito ha portato il Trentino a diventare italiano, sono stati inseriti nel progetto di valorizzazione ambientale e turistico dell’Ecomuseo della Val del Chiese. A seguito di ulteriori pulizie dagli arbusti, del rifacimento del sentiero e della messa in posa di bacheche informative per i turisti e i valligiani, si intende aumentarne la notorietà, sicuri che chiunque decida di recarvisi percorrerà una piacevole escursione adatta a tutti e verrà ripagato da paesaggi davvero mozzafiato.
|
|