Dal 1 gennaio 2016 il Comune di Prezzo si è fuso nel Comune di Pieve di Bono-Prezzo

TIA - TARI

di Mercoledì, 22 Luglio 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 05 Agosto 2015
Immagine decorativa

Riduzioni, agevolazioni e modulistica riguardante la Tariffa per la gestione dei rifiuti.

Nel regolamento per l'applicazione della tariffa sui rifiuti sono previste le seguenti riduzioni/agevolazioni (MODULO per la richiesta):

1) Riduzione del 50% della quota fissa per le utenze domestiche relativamente all'alloggio posseduto a titolo di proprietà, usufrutto o altro diritto reale, utilizzato in precedenza come abitazione del soggetto poi trasferitosi in RSA o in istituti sanitari, purché l'alloggio non risulti locato o comunque utilizzato a vario titolo;

2) Riduzione del 50% della quota fissa per le unità abitative facenti parte del patrimonio edilizio montano (case da monte) purché non oggetto di residenza;

3) Riduzione del 30% della quota fissa per i locali e le aree utilizzate dalle organizzazioni di volontariato, costituite esclusivamente per fini di solidarietà sociale e dalle associazioni che perseguono finalità di rilievo sociale, storico, culturale, sportivo, purché in ogni caso dal relativo statuto risulti l'assenza dello scopo di lucro e che abbiano sede nel territorio comunale.

4) Riduzione del 20% della quota fissa per le utenze domestiche che praticano il compostaggio della frazione organica dei rifiuti urbani, con trasformazione biologica mediante composter, cumulo o altro, su superficie non pavimentata di pertinenza della propria abitazione o altrui ovvero su superficie non pavimentata non di pertinenza, purché ubicata in prossimità dell'abitazione. La pratica del compostaggio sarà verificata annualmente, anche a campione, dall'Ente gestore e dal Comune;

5) Riduzione del 50% della quota fissa per le utenze situate fuori dal perimetro di raccolta;

6) Per le utenze domestiche composte da almeno un soggetto che per malattia o handicap, comprovati da idonea documentazione medica, produce una notevole quantità di tessili sanitari (es. pannolini e pannoloni) o altro tipo di rifiuto sanitario domestico (dialisi) è previsto, a titolo di agevolazione sulla quota variabile, l'addebito di un numero massimo di litri svuotati;

7) Per le utenze non domestiche che abbiano un utilizzo non superiore a 183 gg/anno e che abbiano una superficie non inferiore a 2000 mq si applicano gli svuotamenti minimi di cui all'art. 18, ultimo comma, in numero di 6.

Le riduzioni della tariffa sono applicate previa specifica richiesta da parte dei soggetti interessati, a condizione che questi dimostrino di averne diritto, con effetto dal primo giorno del mese successivo a quello della richiesta.

Per le utenze domestiche composte da almeno un occupante residente minore di due anni è previsto, a titolo di agevolazione sulla quota variabile, l'addebito di un numero massimo di litri svuotati. Tale agevolazione verrà applicata d'ufficio dal Comune.

- MODULO per la dichiarazione di occupazione, cessazione e variazione per le UTENZE DOMESTICHE.

- MODULO per la dichiarazione di occupazione, cessazione e variazione per le UTENZE NON DOMESTICHE.

- MODULO per la dichiarazione di SMARRIMENTO della chiavetta elettronica.

- MODULO per la dichiarazione di RESTITUZIONE della chiavetta elettronica.

- MODULO per la dichiarazione di NON assoggettabilità TIA.